Prodotto fuori produzione
2199.0000
CONSEGNA GARANTITA
CONSEGNA AL PIANO O FERMO DEPOSITO
Amplificatore Stereo Integrato YAMAHA A-S2100
Condividi questo prodotto con i tuoi amici:
L’audio non è solo suono.
Quando parliamo di musica, è tutta un’altra storia.
Quando parliamo di “Hi-Fi” sono necessari l’alta risoluzione musicale, ma soprattutto un’erogazione di potenza molto espressiva.
Come produttore leader di strumenti musicali, Yamaha ha sempre ricercato la massima qualità audio unita a un’erogazione di potenza espressiva.
Questa è ricchezza musicale d’ascolto.
Componenti Hi-Fi di prima scelta. La serie S2100.
Un suono arioso e aperto minuziosamente in grado di raggiungere l’ascoltatore.
Un’erogazione di potenza espressiva capace di restituire le minime sfumature musicali volute dall’artista.
Una realistica sensazione di avere i musicisti di fronte a voi.
Questi sono gli obiettivi e la principale filosofia del suono e delle sofisticate tecnologie ereditate dal top di gamma serie S3000.
Emozionate e Dinamico. Il suono della serie S2100 si riverbera intensamente nelle orecchie e colpisce dritto al cuore.
Circuiti di amplificazione esclusivi, estremamente avanzati ed eliminazione della perdita di segnale— ne risulta un suono realmente dinamico ed emozionante. È un amplificatore integrato di alto livello, erede del nuovo suono di Yamaha all’insegna della musicalità.
Alla base della progettazione dei circuiti di amplificazione è stato progettata un’amplificazione flottante e bilanciata. tecnologia sviluppata in modo unico da Yamaha. Adottando elementi in uscita delle stessa polarità nei lati + e – dello stadio finale e separando completamente il feedback negativo di circuiti e alimentazione in quattro poli positivi e negativi dei canali destro e sinistro, da cui risulta una precisa e simmetrica operazione controfase dello stadio di uscita. I circuiti di amplificazione flottante rispetto alla terra permettono di rimuovere qualsiasi effetto negativo di minime fluttuazioni di voltaggio o rumore di terra. Inoltre gli elementi in uscita con MOSFET permettono di ottenere un suono caldo e naturale. L’uso del MOSFET, che ha la stessa polarità sul lato positivo e negativo, migliora ulteriormente l’idea di progettazione completamente simmetrica, eliminando le variazioni di qualità audio dovute alla differenza di polarità—un’ulteriore fondamentale pregio dell’amplificazione flottante bilanciata- da cui risulta un suono dal rapporto segnale rumore eccellente e un campo sonoro estremamente ben definito.

L’amplificatore A-S2100 ha una configurazione completamente discreta con la separazione dei circuiti di controllo di tono dal sistema di segnale. Ciò non solo migliora la risposta ma migliora lo slew-rate, da cui risulta una riproduzione di elevata qualità e grande vitalità, ricchezza e uniformità. La trasmissione del segnale e l’amplificazione sono completamente bilanciate per un funzionamento meticolosamente bilanciato anche dei circuiti di controllo del sistema. La perdita di segnale durante la trasmissione è stata sensibilmente ridotta utilizzando cavi di elevato spessore e viti morsetto per le connessioni tra unità pre amp e finale, necessaria per la trasmissione del segnale e per le connessioni ai terminali per i diffusori. Questo migliora il coefficiente di smorzamento e la capacità di pilotaggio dei diffusori, da cui risulta una riproduzione dei bassi potente e vivace.

Abbiamo utilizzato un controllo volume digitale di elevata qualità progettato appositamente da New Japan Radio Co., Ltd., che consiste in una resistenza a scala che rimuove l’impatto del degrado dello slew-rate e della colorazione del suono, garantendo la massima purezza sonora, ed una risposta rapida ed eccellente sia ai cambi di volume ampi che a quelli minimi. Inoltre il controllo dei toni utilizza un metodo che minimizza l’impatto negativo sul suono rilevato con i controlli di tono diretti. In aggiunta i circuiti dei bassi e degli alti e quelli comuni utilizzano una costruzione semplice in cui non viene utilizzata la controreazione (NFB) e gli elementi CR sono semplicemente fissati in linea retta, assicurando una riproduzione estremamente pura anche quando sono utilizzati i toni, e una risposta eccellente ai transienti del segnale audio. Quando la manopola di regolazione dei toni è azzerata i segnali passano direttamente da un solo circuito del volume con meno distorsione e migliore rapporto S/N.


L’ A-S2100 impiega un trasformatore EI originale, attentamente creato su misura per la massima compatibilità con lo châssis. Unendo quattro condensatori si ottiene un suono energico – anche ad alti livelli di volume – possibile solo con A-S2100. Inoltre essendo il control amp e il control system dotati di dodici regolatori Shunt che prevengono il deterioramento del suono causato dalla fluttuazione di corrente, si ottiene un’alimentazione stabile e pulita. Il trasformatore El è installato sullo châssis con rondelle in ottone che riducono le vibrazioni interne che provocherebbero rumore.

La costruzione simmetrica tra zona destra e sinistra con l’alimentazione al centro and the power amp blocks on the ends permette di ottenere la massima separazione tra i canali destro e sinistro—necessaria per una riproduzione stereofonica corretta in due canali— e un bilanciamento dei pesi. Considerando anche la regolazione tramite una struttura centrale che si estende ai due estremi dello chassis, l’A-S2100 ha una rigidità meccanica eccellente e una stabilità che riduce sensibilmente l’impatto delle vibrazioni esterne sulla qualità audio.

Il phono amp include un MC head amp e un equaliser amp, ogniuno configurato discretamente, da cui risulta un suono estremamente musicale e ricco nella riproduzione di vinili sia con cartuccie phono MC che MM.
L’Amp cuffia ha una configurazione completamente discreta, per migliorare le proprietà di pilotaggio e smorzamento. E’ presente un level trimmer da regolare in base alle varie impedenze. La qualità audio superiore dell’A-S2100 può quindi essere apprezzata con qualsiasi ascolto, anche in cuffia.
Al centro del pannello frontale sono presenti level meters in grado di dare un immediato piacere visivo della musica e della dinamica tramite il rapido e delicato movimento delle lancette. I meters hanno un’illuminazione soffusa interna a LED, che dona un senso di calore simile alla luce di una lampada. In aggiunta al display VU, è possibile variare al Peak Display, in base alle preferenza dell’utilizzatore. Il display dei meters è stato posizionato con precisione al pannello—completamente piatto, senza fessure—per un aspetto elegante e raffinato.


Le rifiniture del design e la costruzione dell’ A-S2100 evidenziano l’impegno di Yamaha nella cura artigianale e nell’arte del suono, a testimonianza della lunga esperienza e leadership mondiale come produttore di strumenti musicali. Il pannello frontale in metallo e i pannelli in legno laterali sono stati splendidamente integrati grazie ad un uso avanzato delle tecnologie nella lavo razione. Inoltre leve, controllo toni e manopole sono in alluminio, estremamente piacevole al tatto e alla vista.

I terminali dei diffusori, progettati con meticolosa ossessione, sono l’anello finale della catena in questo amplificatore. Si tratta di terminali a vite massicci, con un design completamente nuovo, ottenuto dal taglio di ottone pure per ottenere una connessione salda ed evitare perdite di qualità audio. Questi terminali non sono soltanto eleganti dal punto di vista estetico, la forma si adatta perfettamente alle dita permettendo all’utilizzatore di avvitare con il minimo sforzo. Sono inoltre compatibili con le connessioni a banana.
L’isolamento è un componente fondamentale per bloccare le vibrazioni esterne. Sono stati quindi previsti i piedini in metallo di Yamaha per massimizzare il controllo delle vibrazioni. Si possono utilizzare le punte in dotazione o un isolamento con gli appositi cuscinetti.

Il telecomando in dotazione ha un design perfettamente in linea con il pannello in alluminio dell’amplificatore, con una disposizione dei pulsanti semplice da utilizzare e una splendida finitura metallica. In aggiunta ai pulsanti di regolazione volume e al controllo degli ingressi dell’amplificatore A-S2100, questo telecomando può controllare il lettore CD-S2100
Circuiti di amplificazione esclusivi, estremamente avanzati ed eliminazione della perdita di segnale— ne risulta un suono realmente dinamico ed emozionante. È un amplificatore integrato di alto livello, erede del nuovo suono di Yamaha all’insegna della musicalità.
| A-S2100 | ||
|---|---|---|
| A-S2100 | ||
|---|---|---|
| Receiver / Integrated Amplifier | ||
| Potenza d’uscita massima (4 ohms, 1kHz, 0.7% THD, for Europe) | 160 W + 160 W | |
| Potenza dinamica elevata/canale (8/6/4/2 ohms) | 105/135/190/220 W | |
| Fattore di smorzamento | 250 | |
| Risposta in frequenza | 5 Hz-100 kHz (+0 dB/-3 dB) | |
| Deviazione di equalizzazione RIAA | 20 Hz-20 kHz +/-0.5 dB | |
| Distorsione armonica totale (20 Hz-20kHz) | 0.025% | |
| Rapporto segnale/rumore (CD) | 103 dB (S: 200 mV) | |
| Sensibilità/impedenza d’ingresso (CD) | 200mV/47k ohms | |
| Dimensioni (L x A x P mm) | 435 x 157 x 463 mm; 17-1/8” x 6-1/8” x 18-1/4” | |
| Peso | 23.4 kg; 51.6 lbs. | |
| Peso | 1,0000 kg |
|---|
per ricevere notizie e offerte in esclusiva.
Ⓒ2020 Tutti i diritti riservati. Altovolume.it di Simone Taccone Gallucci – ❥| ideaGrafica
