€3.900,00
IVA 22% INCLUSA
CONSEGNA GARANTITA
CONSEGNA AL PIANO O FERMO DEPOSITO
LETTORE UNIVERSALE CD/SACD/DVD/DVD PRIMARE BD32 MKII
Esaurito
Condividi questo prodotto con i tuoi amici:
LETTORE UNIVERSALE CD/SACD/DVD/DVD PRIMARE BD32 MKII
Lettore digitale universale per Blu-ray, DVD, DVD-A, SACD, CD. Upscaling video a 4K. Circuitazione audio hi-end con Crystal DSD DAC CS4398 e OPA2134. Condensatori in polipropilene Wima/Epcos e stadio d’uscita a Mosfet. Decoder interno per DSD, Dolby True HD e DTS Master audio. Riproduzione di file DSD tramite USB. 2 Uscite HDMI 1.4a 3D. USB posteriore. Presa Ethernet. Uscite stereo bilanciate XLR e RCA. Uscita multicanale 7.1 RCA. Presa RS232. Uscite digitali ottica, S/PDIF e AES-EBU. Display Oled ad alta luminosità . Alimentazioni separate per sezione audio e video. Trasformatori R-core. Telecomando.
Lettore digitale universale per Blu-ray, DVD, DVD-A, SACD, CD. Primare BD32 ha ricevuto consensi in lungo e in largo, dal pubblico che lo ha acclamato come il miglior player universale di livello Hi –End, e la stampa che lo ha subito ritenuto un riferimento assoluto. Si aggiorna a versione MKII, che si basa sulla piattaforma del BD32 ma impreziosendola di molti importanti dettagli, tra cui il supporto 4K e Netflix, nuovi circuiti di uscita, convertitori DA aggiornati e compatibilità fino a DSD.
Il Primare BD32 MKII è quindi un player multi-formato e multi-canale in grado di leggere Blu-Ray, DVD, CD, SACD e DVD-A con estese funzioni multimediali ad alte prestazioni. Decodifica di qualsiasi file, DSD compresi, fino a 24/192 da USB e da qualsiasi sorgente all’interno della propria rete (DLNA) via RJ45, o Wi-Fi attraverso il dongle USB in dotazione. Il Primare BD32 MKII è dotato di circuiti proprietari Primare per tutte le uscite, e di sezioni di alimentazione custom ingegnerizzate ad-hoc, il tutto gestito da una interfaccia utente molto completa e di facile utilizzo.
L’architettura è studiata in modo da rendere BD32 MKII prima di tutto un player audio di alto livello, con circuiti di uscita L&R ad elevatissima qualità con uscite XLR o RCA, e nel quale si sfruttano le eccellenti doti del convertitore DSD DAC CS4398 insieme agli operazionali BurrBrown OPA2134, il tutto utilizzando componenti passivi WIMA e EPCOS; lo stadio di uscita single-ended è ottenuto sfruttando un MOSFET alimentato da uno stabilizzatore di tensione a parte. La parte multi-canale è una versione semplificata dello stadio di uscita stereo, con un convertitore multicanale CS4382A, gli stessi OPA2134 e componenti passivi WIMA, NPO e MELF.
La parte video di BD32 MKII non è da meno, doppia uscita HDMI, 4K ( 3840 x 2160 ) con upscaling tramite un processore video Kyoto-G2 Marvell Qdeo per le funzioni di scaling e regolazione video, così come per la conversione dei rapporti. Se il processore A/V a cui viene collegato BD32 MKII è 3D (HDMI 1.4a) l’audio e il video saranno inviati insieme, in caso contrario sarà possibile utilizzare l’HDMI1 per il video e il 2 per l’audio (compreso DSD, Dolby true HD e DTS master Audio).
L’alimentazione è stata oggetto di una completa riprogettazione rispetto a quanto fatto nel BD32. Ora le sezioni sono completamente isolate tra di loro con 3 diverse sezioni, una per il trasporto, l’altra per la scheda video e infine quella per l’audio, con trasformatori singoli per ogni funzione.
In particolare, l’alimentazione per le uscite analogiche utilizza un banco di condensatori da 82000uF, diviso in molte piccole capacità , da 2200 e 4700uF a basso ESR. I regolatori sono gli LM317/337 estremamente veloci e tutti sistemati a ridosso dei circuiti che alimentano.
BD32 MKII è in grado di riprodurre file DSD con estensione DFF o DSF, con frequenza di campionamento di 2,8224 MHz (DSD64) e supporto per stereo o multicanale. Per riprodurre i file in formato DSD, DSF, DFF con BD32 MKII è sufficiente copiare i file su un disco rigido USB o pen drive oppure averli all’interno della propria rete; il menù OSD del player in modo molto semplice ne permetteranno l’ascolto.
BD32 MKII disponibile nero o titanio è l’ultima frontiera tra i player multi-mediali universali di livello Hi End, e caratterizzato come sempre dalla grande qualità a cui Primare ci ha da sempre abituato.
Upscaling video a 4K
Circuitazione audio hi-end con Crystal DSD DAC CS4398 e OPA2134
Condensatori in polipropilene Wima/Epcos e stadio d’uscita a Mosfet
Decoder interno per DSD, Dolby True HD e DTS Master audio
Riproduzione di file DSD tramite USB
2 Uscite HDMI 1.4a 3D. USB posteriore
Presa Ethernet. Uscite stereo bilanciate XLR e RCA
Uscita multicanale 7.1 RCA
Presa RS232
Uscite digitali ottica, S/PDIF e AES-EBU
Display Oled ad alta luminositÃ
Alimentazioni separate per sezione audio e video
Trasformatori R-core
Telecomando
| Peso | 10,0000 kg |
|---|
per ricevere notizie e offerte in esclusiva.
â’¸2020 Tutti i diritti riservati. Altovolume.it di Simone Taccone Gallucci – ❥| ideaGrafica
