Torna indietro

Introduzione al McIntosh MA352

L’McIntosh MA352 è davvero un capolavoro nel mondo degli amplificatori. Questa meraviglia tecnologica combina sapientemente le qualità delle valvole e la potenza dello stato solido, offrendo un’esperienza audio che penso sia davvero difficile da superare.

Design e Costruzione

Non appena ho visto il MA352, mi sono subito innamorato del suo design. La combinazione tra il preamplificatore valvolare e l’amplificatore a transistor è stata una scelta geniale. Sinceramente, quando lo accendi, la magia delle valvole diventa subito evidente.

Caratteristiche Principali

  • Preamplificatore Valvolare: Due valvole 12AX7A e due valvole 12AT7 che regalano un suono caldo e avvolgente.
  • Amplificatore di Potenza: Con 200 watt per canale su 8 ohm e 320 watt per canale su 4 ohm, c’è tutta la potenza che si può desiderare.
  • Risposta in Frequenza: 10Hz – 100kHz, che significa che riproduce qualsiasi dettaglio della musica.
  • Distorsione Armonica Totale: Solo 0,03%, quindi praticamente inesistente.

Prestazioni Audio

L’MA352 è davvero impressionante. Ho ascoltato vari generi musicali, e ogni volta rimango colpito dalla chiarezza e dalla profondità del suono. Le valvole aggiungono un tocco di calore e ricchezza che adoro, specialmente con la musica jazz e classica.

Analisi del Suono

  • Bassi: Profondi e ben definiti, senza mai essere invadenti.
  • Medi: Dettagliati e trasparenti, perfetti per le voci e gli strumenti acustici.
  • Alti: Chiari e brillanti, senza diventare mai stridenti.

Connettività e Funzionalità

La versatilità del MA352 è notevole. Ha tutte le connessioni di cui potrei avere bisogno. Gli ingressi bilanciati e sbilanciati lo rendono perfetto per qualsiasi configurazione audio. E l’ingresso phono per il giradischi? Un tocco di classe per chi, come me, ama ancora i vinili.

Opzioni di Connettività

  • Ingressi: 2 bilanciati, 3 sbilanciati, 1 phono MM, il che copre tutte le basi.
  • Uscite: 1 sbilanciata, 1 per cuffie, per un ascolto privato di alta qualità.
  • Controlli: Tono dei bassi e degli alti regolabili per personalizzare l’audio come preferisco.

Considerazioni Finali

Il McIntosh MA352 è un investimento, certo, ma per chi ama l’audio di qualità, ne vale ogni centesimo. La combinazione delle tecnologie valvolari e a stato solido offre un suono unico, ricco di dettagli e potente al tempo stesso. La costruzione robusta e l’estetica elegante lo rendono anche un pezzo d’arredamento.

Pro e Contro

Pro

  • Suono eccezionale e versatile
  • Design robusto e accattivante
  • Ampia gamma di opzioni di connettività
  • Controlli di tono regolabili per un suono personalizzato

Contro

  • Prezzo elevato, ma giustificato dalla qualità
  • Peso e dimensioni importanti, richiede spazio adeguato

In conclusione, l’McIntosh MA352 è un amplificatore che offre un’esperienza d’ascolto straordinaria. Se sei un vero appassionato di musica e vuoi il meglio per il tuo sistema audio, questo è il prodotto che fa per te.

SCHEDA TECNICA

Amplificatore Stereo Hi-Fi


Specifiche Elettroniche

  • Potenza in uscita per canale
    • 200 Watt su 8 Ohm
    • 320 Watt su 4 Ohm
  • Numero di canali: 2
  • Impedenza dell’altoparlante: 4 o 8 Ohm
  • Banda di potenza nominale: Da 20 Hz a 20 kHz
  • Distorsione Armonica Totale: 0,03%
  • Spazio dinamico: 1,5 dB
  • Risposta in frequenza +0, -0,5 dB: Da 20 Hz a 20 kHz
  • Risposta in frequenza +0, -3dB: Da 10 Hz a 100 kHz
  • Sensibilità Phono (Magnete mobile): 2,5 mV
  • Sensibilità Livello Alto (Bilanciato / Sbilanciato): 0,5 V / 0,25 V
  • Rapporto segnale/rumore (magnete mobile): 82 dB
  • Rapporto segnale/rumore (livello alto): 93 dB
  • Impedenza di ingresso (bilanciata/sbilanciata): 20K / 20K
  • Fattore di smorzamento:
    • 8 Ohm: >200
    • 4 Ohm: >100
  • Uscita massima (sbilanciata): 8V sbilanciato

Connettività

  • Ingresso bilanciato: 2
  • Ingresso sbilanciato: 3
  • Ingresso Phono Magnete Mobile: 1 (carico regolabile)
  • Uscita variabile non bilanciata: 1
  • Uscita cuffie: 1/4″ High Drive con direttore di crossfeed per cuffie (HXD®)
  • Uscita subwoofer: 2
  • Passaggio del sistema Home Theater:
  • Tipo di connettore analogico sbilanciato: Standard
  • Tipo di morsetto di collegamento dell’altoparlante: Standard
  • Porto di servizio: 1

Specifiche Audio Digitali

  • Tipo di convertitore digitale-analogico (DAC): N/A
  • Frequenza di campionamento dell’ingresso coassiale digitale: N/A
  • Frequenza di campionamento dell’ingresso ottico digitale: N/A
  • Frequenza di campionamento dell’ingresso MCT digitale: N/A
  • Frequenza di campionamento dell’ingresso USB digitale: N/A

Controllo

  • Controlli di tono: 5-Bande
  • Bypass del tono e assegnazione dell’ingresso:
  • Ingresso di controllo RS232:
  • Controllo di potenza in uscita: 1
  • Porta dati pannello posteriore: 2
  • Ingresso sensore IR pannello posteriore:
  • Corrispondenza del livello di input:

Specifiche Generali

  • Tubo a vuoto o stato solido:
    • Preamplificatore: Tubo a vuoto
    • Amplificatore di potenza: Stato solido
  • Tipo di uscita: Accoppiamento diretto
  • Misuratori di uscita:
  • Telaio a doppio strato:
  • Finitura del telaio: Acciaio inossidabile lucidato
  • Dissipatori di calore monogrammati McIntosh™:
  • Requisiti di potenza: 120 V 50/60 Hz, 6,0 A
  • Requisiti di alimentazione in standby: <0,5 Watt

Pesi e Dimensioni

  • Dimensioni dell’unità (L x A x P): 44,5 cm x 25,1 cm x 44,3 cm
  • Peso dell’unità: 29,9 kg
  • Peso della Spedizione: 34,0 kg

LISTINO PREZZI

LISTINO McINTOSH 2024

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

[trustindex no-registration=google]