Torna indietro

Onkyo TX-RZ30: L’eccellenza degli amplificatori AV per un Home Cinema professionale

Introduzione all’amplificatore AV Onkyo TX-RZ30

Nel vasto panorama degli amplificatori AV per sistemi Home Cinema, il modello Onkyo TX-RZ30 rappresenta l’apice della tecnologia audio-video domestica, progettato per rispondere alle esigenze più sofisticate degli appassionati di cinema e audiofili più esigenti. Caratterizzato da una qualità costruttiva impeccabile e da prestazioni audio e video superiori, il TX-RZ30 porta l’esperienza cinematografica direttamente nel cuore del vostro salotto.


Caratteristiche principali del TX-RZ30

Il modello Onkyo TX-RZ30 offre una vasta gamma di funzionalità avanzate che lo rendono unico nella sua categoria:

  • Potenza di amplificazione: 11.2 canali, fino a 250 W per canale (6 ohm, 1 kHz, 1% THD, 1 canale pilotato).
  • Tecnologia THX Certified Select: Garantisce una riproduzione sonora fedele all’intento originale del regista, per un audio surround immersivo e coinvolgente.
  • Supporto Dolby Atmos e DTS:X: Creazione di effetti sonori tridimensionali che trasportano l’ascoltatore al centro dell’azione.
  • Video 8K e HDMI 2.1: Connettività HDMI 2.1 completa con supporto 8K/60Hz e 4K/120Hz, per immagini incredibilmente definite, ideali per il gaming e i film più recenti.
  • Certificazione IMAX Enhanced: Assicura un’esperienza audiovisiva allineata ai rigidi standard IMAX, con un audio chiaro e dinamico e immagini straordinariamente dettagliate.

Tecnologia audio avanzata per performance superiori

Circuiti di amplificazione discreti e DAC ESS Sabre

L’Onkyo TX-RZ30 utilizza circuiti di amplificazione completamente discreti ad alta corrente, ottimizzati per minimizzare la distorsione e garantire una dinamica audio senza precedenti. Al cuore del sistema troviamo il convertitore digitale-analogico (DAC) ESS Sabre ES9026PRO, che garantisce una resa audio ad altissima risoluzione, nitidezza e dettaglio superiore.

Calibrazione automatica avanzata: Dirac Live e AccuEQ

La calibrazione acustica automatica avanzata del TX-RZ30 sfrutta la tecnologia Dirac Live, che analizza minuziosamente la risposta della stanza attraverso un microfono dedicato, correggendo automaticamente imperfezioni acustiche per una qualità audio impeccabile e coerente. In combinazione con il sistema proprietario AccuEQ, l’utente può ottenere risultati eccezionali in qualsiasi ambiente domestico.


Connettività e integrazione smart

Streaming audio wireless e multiroom

Il ricevitore Onkyo TX-RZ30 è progettato per integrarsi facilmente nella vostra rete domestica, offrendo compatibilità con protocolli wireless come AirPlay 2, Chromecast built-in, DTS Play-Fi e Works with Sonos. Potrete così godere facilmente della vostra musica preferita in ogni stanza, gestendo l’intero sistema comodamente dallo smartphone.

Compatibilità con assistenti vocali e smart home

L’integrazione con Google Assistant e Amazon Alexa permette un controllo semplice e intuitivo attraverso comandi vocali. Il TX-RZ30 diventa il cuore pulsante di un sistema smart home completo, offrendo un livello di comfort e funzionalità decisamente moderno.


Costruzione robusta e affidabile: progettato per durare

L’Onkyo TX-RZ30 si distingue per la sua struttura interna robusta e solida, con un telaio rinforzato e componentistica di qualità premium, progettata per resistere a lungo termine e mantenere alte prestazioni. L’alimentazione con trasformatore toroidale ad alta capacità e condensatori audio-grade assicura stabilità e precisione anche in condizioni di utilizzo intenso.


Vantaggi distintivi del modello Onkyo TX-RZ30

Caratteristica Dettaglio tecnico Beneficio utente
Potenza audio 250 W per canale, amplificatori discreti Audio pulito e potente
Supporto 8K HDMI 2.1 Compatibile con 8K/60Hz e 4K/120Hz Immagini ultra-definite
Certificazione THX e IMAX Enhanced Standard qualitativi altissimi Esperienza cinematografica premium
Tecnologia di calibrazione Dirac Live Ottimizzazione acustica avanzata Audio perfetto in ogni ambiente
Integrazione smart Compatibilità Alexa, Google, Sonos, AirPlay 2 Gestione facile e intuitiva

Conclusioni: perché scegliere Onkyo TX-RZ30?

Il ricevitore AV Onkyo TX-RZ30 rappresenta una scelta ideale per chi desidera costruire un sistema Home Cinema di livello professionale, integrando la più recente tecnologia audio-video con una connettività completa e versatile. Le sue straordinarie prestazioni, abbinate alla solidità costruttiva e all’integrazione smart, lo rendono perfetto per chi vuole solo il meglio dall’esperienza audiovisiva domestica.

Per ulteriori informazioni e approfondimenti, siamo a vostra completa disposizione per aiutarvi nella scelta e configurazione ideale del vostro sistema home cinema con Onkyo TX-RZ30.

 

RECENSIONI DELLA STAMPA

SoundStage! Access ha pubblicato una recensione dettagliata del TX-RZ30, sottolineando come questo modello rappresenti un’offerta interessante nella serie RZ di Onkyo. La recensione evidenzia la presenza di una licenza completa per Dirac Live room correction, una caratteristica non comune in questa fascia di prezzo. Inoltre, viene apprezzata la disponibilità di un aggiornamento opzionale per il controllo dei bassi tramite Dirac Live Bass Control, che migliora l’integrazione tra subwoofer e altoparlanti satelliti, ottimizzando la risposta in frequenza. La recensione conclude affermando che il TX-RZ30 offre prestazioni solide e rappresenta un valore notevole nel mercato degli amplificatori AV.

Inoltre, su Reddit, nella sezione r/hometheater, gli utenti discutono delle differenze tra l’Onkyo TX-RZ30 e il TX-RZ50. Viene notato che il RZ30 dispone di due uscite pre-subwoofer indipendenti e di una scheda HDMI più recente che supporta velocità più elevate.reddit.com

Queste recensioni e discussioni offrono una panoramica completa delle capacità e delle prestazioni dell’Onkyo TX-RZ30, evidenziando sia le opinioni degli esperti che quelle degli utenti.

Diffusori consigliati

Con l’Onkyo TX-RZ30, ideale per configurazioni Home Cinema di fascia alta, consigliamo diffusori acustici che possano valorizzarne al massimo le eccellenti prestazioni. Tra i tipi di diffusori più adatti troviamo:

  1. Diffusori da pavimento (Floorstanding)
    Per i canali frontali principali, ideali per garantire una dinamica potente e una risposta in frequenza completa.
    Esempi: KEF Serie R, Bowers & Wilkins Serie 700 o 800, Klipsch Reference Premiere, Focal Aria o Chora.

  2. Diffusori centrali dedicati
    Essenziali per i dialoghi chiari e definiti, specialmente per film e serie TV.
    Esempi: B&W HTM71 S3, KEF R2 Meta, Klipsch RP-504C.

  3. Diffusori surround da scaffale (Bookshelf)
    Perfetti per i canali posteriori e laterali, per creare effetti avvolgenti e realistici.
    Esempi: Monitor Audio Silver 50, KEF R3 Meta, Dali Opticon 2 Mk2, ELAC Uni-Fi Reference.

  4. Diffusori Dolby Atmos da soffitto o a riflessione
    Indispensabili per sfruttare al massimo Dolby Atmos e DTS:X, generando effetti audio tridimensionali.
    Esempi: Klipsch PRO-180RPC, Focal 300 ICW, KEF Ci160QR, diffusori a riflessione come Klipsch RP-500SA o ELAC Debut A4.2.

  5. Subwoofer Attivi di fascia alta
    Necessari per enfatizzare effetti cinematografici profondi e precisi.
    Esempi: SVS SB-3000, REL Serie HT/1510, Klipsch SPL-150, B&W DB4S.

In sintesi, consigliamo una configurazione con diffusori coerenti per marca e linea, garantendo uniformità timbrica e un ascolto immersivo superiore.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

[trustindex no-registration=google]