Torna indietro

Vincent SP-T700: Amplificatore Finale Mono Ibrido di Classe A

L’amplificatore finale mono Vincent SP-T700 rappresenta una fusione innovativa tra tecnologia a valvole e transistor, offrendo una riproduzione sonora di altissima qualità. Questo dispositivo è progettato per soddisfare gli audiofili più esigenti, combinando la raffinatezza del suono valvolare con la potenza e l’affidabilità dei transistor.

Design e Costruzione

Il SP-T700 si distingue per un design elegante e robusto. Con dimensioni di 210 x 263 x 400 mm e un peso di 16 kg, presenta una struttura solida che garantisce stabilità e durabilità. La sua estetica è arricchita da una valvola visibile attraverso una finestra frontale, la cui illuminazione può essere regolata su tre livelli di luminosità, aggiungendo un tocco di classe all’ambiente d’ascolto.

Caratteristiche Tecniche

Questo amplificatore offre prestazioni eccezionali grazie alle seguenti specifiche tecniche:

  • Risposta in frequenza: 20 Hz – 20 kHz ±0,5 dB
  • Potenza di uscita nominale RMS:
    • 150 Watt su 8 Ohm
    • 300 Watt su 4 Ohm
  • Potenza di uscita in Classe A: 10 Watt su 8 Ohm
  • Distorsione armonica: <0,01% (1 kHz, 1 Watt); <0,1% (1 kHz, 25 Watt)
  • Sensibilità d’ingresso: 1 V (per 25 Watt RMS a 4 Ohm)
  • Rapporto segnale-rumore: >90 dB
  • Impedenza d’ingresso: >22 kOhm
  • Consumo massimo di potenza: 306 Watt
  • Valvole utilizzate: 1 x 6S3P-EV; 1 x 6SCH9P; 1 x 6Z4

Tecnologia Ibrida Avanzata

Il SP-T700 sfrutta una configurazione ibrida che combina i vantaggi delle valvole e dei transistor. Lo stadio d’ingresso a valvole conferisce al suono una tonalità calda e dettagliata, mentre lo stadio finale a transistor assicura potenza e controllo ottimali sugli altoparlanti. Questa combinazione permette all’amplificatore di operare in Classe A fino a 10 Watt su 8 Ohm, garantendo una qualità sonora superiore a bassi livelli di potenza, e di passare in modo efficiente alla Classe AB per gestire carichi più elevati.

Componenti di Alta Qualità

Le valvole impiegate nel SP-T700 sono selezionate al 100% dal settore militare, garantendo una durata di vita fino a 10.000 ore. Inoltre, l’amplificatore è dotato di un trasformatore toroidale ad alte prestazioni, montato in modo sospeso dal pannello superiore, che contribuisce a una fornitura di potenza stabile e a ridurre le interferenze elettromagnetiche.

Connettività e Funzionalità

L’amplificatore dispone di:

  • Ingressi: 1 x Mono RCA, 1 x Jack da 3,5 mm per il controllo dell’alimentazione
  • Uscite: 2 x 2 terminali per altoparlanti, 1 x Jack da 3,5 mm per il controllo dell’alimentazione

Queste opzioni di connettività assicurano una facile integrazione del SP-T700 in diversi sistemi audio, permettendo il controllo remoto dell’accensione tramite un preamplificatore compatibile.

Vincent SP-T700: Amplificatore Finale Mono Ibrido di Classe A

L’amplificatore finale mono Vincent SP-T700 rappresenta una fusione innovativa tra tecnologia a valvole e transistor, offrendo una riproduzione sonora di altissima qualità. Questo dispositivo è progettato per soddisfare gli audiofili più esigenti, combinando la raffinatezza del suono valvolare con la potenza e l’affidabilità dei transistor.

Design e Costruzione

Il SP-T700 si distingue per un design elegante e robusto. Con dimensioni di 210 x 263 x 400 mm e un peso di 16 kg, presenta una struttura solida che garantisce stabilità e durabilità. La sua estetica è arricchita da una valvola visibile attraverso una finestra frontale, la cui illuminazione può essere regolata su tre livelli di luminosità, aggiungendo un tocco di classe all’ambiente d’ascolto.

Caratteristiche Tecniche

Questo amplificatore offre prestazioni eccezionali grazie alle seguenti specifiche tecniche:

  • Risposta in frequenza: 20 Hz – 20 kHz ±0,5 dB
  • Potenza di uscita nominale RMS:
    • 150 Watt su 8 Ohm
    • 300 Watt su 4 Ohm
  • Potenza di uscita in Classe A: 10 Watt su 8 Ohm
  • Distorsione armonica: <0,01% (1 kHz, 1 Watt); <0,1% (1 kHz, 25 Watt)
  • Sensibilità d’ingresso: 1 V (per 25 Watt RMS a 4 Ohm)
  • Rapporto segnale-rumore: >90 dB
  • Impedenza d’ingresso: >22 kOhm
  • Consumo massimo di potenza: 306 Watt
  • Valvole utilizzate: 1 x 6S3P-EV; 1 x 6SCH9P; 1 x 6Z4

Tecnologia Ibrida Avanzata

Il SP-T700 sfrutta una configurazione ibrida che combina i vantaggi delle valvole e dei transistor. Lo stadio d’ingresso a valvole conferisce al suono una tonalità calda e dettagliata, mentre lo stadio finale a transistor assicura potenza e controllo ottimali sugli altoparlanti. Questa combinazione permette all’amplificatore di operare in Classe A fino a 10 Watt su 8 Ohm, garantendo una qualità sonora superiore a bassi livelli di potenza, e di passare in modo efficiente alla Classe AB per gestire carichi più elevati.

Componenti di Alta Qualità

Le valvole impiegate nel SP-T700 sono selezionate al 100% dal settore militare, garantendo una durata di vita fino a 10.000 ore. Inoltre, l’amplificatore è dotato di un trasformatore toroidale ad alte prestazioni, montato in modo sospeso dal pannello superiore, che contribuisce a una fornitura di potenza stabile e a ridurre le interferenze elettromagnetiche.

Connettività e Funzionalità

L’amplificatore dispone di:

  • Ingressi: 1 x Mono RCA, 1 x Jack da 3,5 mm per il controllo dell’alimentazione
  • Uscite: 2 x 2 terminali per altoparlanti, 1 x Jack da 3,5 mm per il controllo dell’alimentazione

Queste opzioni di connettività assicurano una facile integrazione del SP-T700 in diversi sistemi audio, permettendo il controllo remoto dell’accensione tramite un preamplificatore compatibile.

Colore

,

CONSIGLI SUI DIFFUSORI

Per abbinare al meglio il finale mono Vincent SP-T700, è fondamentale scegliere diffusori adatti alle sue caratteristiche tecniche, in particolare per quanto riguarda l’impedenza, la sensibilità e la capacità di gestire la potenza in uscita. Ecco alcuni criteri da considerare e alcune opzioni di diffusori ideali.


Criteri di Abbinamento Diffusori – Vincent SP-T700

  1. Impedenza

    • Il Vincent SP-T700 eroga 150W su 8 Ohm e 300W su 4 Ohm, quindi è compatibile sia con diffusori da 8 Ohm che da 4 Ohm.
    • È preferibile abbinare diffusori con impedenza nominale stabile, evitando modelli con variazioni estreme che potrebbero stressare l’amplificatore.
  2. Sensibilità

    • Per ottenere il massimo delle prestazioni, è consigliabile scegliere diffusori con sensibilità di almeno 87 dB, meglio se superiore a 90 dB, per sfruttare al meglio il calore e la dinamica del Vincent senza dover sempre spingere al massimo il volume.
  3. Tipologia di Diffusori

    • Diffusori da pavimento per un suono potente e ampio, adatti a grandi ambienti.
    • Diffusori da stand (monitor) per un suono più focalizzato e dettagliato, ideale in stanze di medie dimensioni.
    • Diffusori ad alta efficienza (come Klipsch o JBL Serie Classic) per sfruttare al meglio le valvole nello stadio d’ingresso.

Diffusori da Pavimento Consigliati

Se cerchi diffusori da pavimento con una scena sonora ampia e dettagliata:

  • Focal Aria 93692 dB, 8 Ohm – Suono dinamico e dettagliato, ottimo bilanciamento.
  • Dynaudio Contour 30i88 dB, 4 Ohm – Precisione e dettaglio incredibili con un basso articolato.
  • Monitor Audio Gold 30090 dB, 4 Ohm – Grande presenza scenica con ottime voci.
  • Klipsch Forte IV99 dB, 8 Ohm – Perfetti per il Vincent grazie alla loro alta efficienza.

Diffusori da Stand Consigliati

Se preferisci una configurazione più compatta con diffusori da stand:

  • KEF R3 Meta87 dB, 8 Ohm – Coerenza timbrica eccellente, scena sonora ampia.
  • Harbeth Super HL5 Plus86 dB, 6 Ohm – Medio incredibile, perfetti per jazz e classica.
  • Bowers & Wilkins 805 D488 dB, 8 Ohm – Precisione da riferimento, bassi controllati e voci straordinarie.
  • Sonus Faber Electa Amator III88 dB, 4 Ohm – Finitura di lusso e un suono raffinato.

Diffusori per un Suono Avvolgente e Naturale

Se il tuo obiettivo è un suono molto naturale, caldo e avvolgente, questi diffusori potrebbero essere ideali:

  • Spendor D7.290 dB, 8 Ohm – Tonalità neutra e calda, perfetti per un ascolto rilassante.
  • Audio Physic Avanti 3591 dB, 4 Ohm – Dettaglio tridimensionale e scena sonora ampia.
  • JBL L100 Classic90 dB, 4 Ohm – Suono vintage con bassi possenti e coinvolgenti.

Conclusione

Il Vincent SP-T700 ha una timbrica raffinata e potente, quindi si abbina bene sia a diffusori neutri e dettagliati (come Focal e Dynaudio) che a diffusori ad alta efficienza (come Klipsch e JBL). Se desideri una presentazione musicale calda e immersiva, Harbeth, Spendor e Sonus Faber sono ottime alternative.

Qual è il tuo ambiente di ascolto e il tipo di musica che preferisci? Così posso consigliarti in modo ancora più mirato! 🎶🔊

LISTINO PREZZI

listino

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

[trustindex no-registration=google]